lunedì 21 maggio 2012

OSSERVAZIONI: ANCHE ANPI TREVISO HA FATTO LE SUE RICHIESTE ALLA COMMISSIONE.



Il sottoscritto:
Lorenzoni Umberto, nato a Nervesa della Battaglia (TV) e residente a San Polo di Piave ,TV via Dei Comuni, presidente dell’ANPI della provincia di Treviso, per sé e per i soci dell’Associazione, formula le seguenti osservazioni ai sensi dell'art. 24, D. Lgs. n. 152/2006.

Aeroporto di Treviso “Antonio Canova”
Piano di sviluppo aeroportuale (2011-2030)

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

OGGETTO: Osservazioni allo S.I.A. della V.I.A. del Masterplan dell’Aeroporto “Antonio Canova” di Treviso. Richiesta dell'applicazione degli artt. 15 e 18 della L.R.V. 10-1999

Considerato che E.N.A.C., in merito alla presentazione al pubblico del Master Plan 2011-2030 dell’Aeroporto di Treviso, ha violato il 1° comma dell’Art. 15 della LRV 10-1999 che prevede che “Entro venti giorni dalla data di pubblicazione dell’ultimo annuncio di cui al comma 3 dell’articolo 14, il soggetto proponente provvede, a sua cura e spese, alla presentazione al pubblico dei contenuti del progetto e del SIA,…”.

sabato 19 maggio 2012

OSSERVAZIONI: ANCHE I GENITORI DELLE SCUOLE


Pubblichiamo oggi le osservazioni fatte dai genitori di varie scuole che si trovano sotto le rotte dei velivoli in atterraggio e in partenza dallo scalo.
Aeroporto di Treviso “Antonio Canova”
Piano di sviluppo aeroportuale (2011-2030)

STUDIO DI IMPATTO AMBIENTALE

OGGETTO: Osservazioni allo S.I.A. della V.I.A. del Master Plan dell’Aeroporto “Antonio
Canova” di Treviso, rischi e salute pubblica.

Premesso che come si evince dalla mappa fotografica (vedi allegato A) nei dintorni dell’aeroporto “A.Canova” di Treviso sono localizzate numerose scuole d’infanzia, scuole materne, scuole primarie e scuole secondarie di primo grado site nei comuni di Treviso e di Quinto di Treviso.

lunedì 14 maggio 2012

AEROPORTO CANOVA: LE OSSERVAZIONI DI LEGAMBIENTE


COME ABBIAMO FATTO PER "FARE TREVISO" INTENDIAMO PUBBLICARE TUTTE LE OSSERVZIONI CHE  LE VARIE ASSOCIAZIONI E/O PRIVATI CITTADINI HANNO INOLTRATO PRESSO LA COMMISSIONE V.I.A. DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE. QUESTE SOTTO SONO LE OSSERVAZIONI DI LEGAMBIENTE TREVISO.


OSSERVAZIONI SULLA PROCEDURA DI V.I.A.
ai sensi articolo 14 D.Lgs 152/2006

In relazione al Piano di Sviluppo Aeroportuale (progetto I/2012) relativo all'aeroporto “Antonio Canova” di Treviso con istanza presentata in data 13-3-2012 ed avviso al pubblico in data 9-3-2012, la sottoscritta Silvana Carchidi, presidente pro-tempore di LEGAMBIENTE TREVISO ONLUS esprime la seguente osservazione:

Si premette che il sedime dell’Aeroporto Antonio Canova di Treviso:
  • si colloca a ridosso del perimetro del Parco Naturale Regionale del Fiume Sile istituito con Legge Regionale n. 8/1991 e, addirittura in piccola parte, ricade all’interno di esso (vedi planimetria allegato 1);
  • si colloca a ridosso, e in piccola parte vi ricade all’interno, del perimetro dell’area SIC: IT 3240028 “Fiume Sile dalle sorgenti a Treviso Ovest” istituita ai sensi della direttiva 92/43/CEE “Habitat”;
  • costituisce elemento di continuità tra l’abitato della frazione di San Giuseppe in Comune di Treviso e l’abitato del capolouogo del Comune di Quintro tanto che le abitazioni più prossime sono addirittura adiacenti alla recinzione dell’aviosuperficie;

sabato 12 maggio 2012

GOBBO: COMUNICATO STAMPA di ITALIA NOSTRA



AZZECCAGARBUGLI O PONZIO PILATO?

Sul tema del Masterlplan dell'aeroporto "Canova" il Sindaco di Treviso ha sinora tenuto un profilo molto basso, ma di sostanziale condivisione dell'impostazione data da AERTRE ed ENAC.
Il fatto non è molto sorprendente visto che l'Amministrazione è socia di SAVE e quindi ha tutto
l'interesse a sperare che la società di Marchi produca utili, oltre ovviamente a sperare che
"l'aeroporto da 5 milioni di passeggeri/anno sia fonte di sviluppo e di crescita per la Marca
trevigiana". Il Sindaco è anche il responsabile della salute dei suoi cittadini ed è colui che risponde dello sviluppo urbanistico della sua città.
Sorprende molto quindi il tono della nota prot. 32966 del 9-5-2012 (vedi allegato) con il quale l'on. Gian Paolo Gobbo, Sindaco di Treviso, risponde alla richiesta dei Consiglieri del PD, che hanno gli hanno richiesto di intervenire presso il Presidente della Commissione VIA nazionale ai sensi per richiedere un supplemento di informazione (la cosidetta "inchiesta pubblica" ) ai sensi della normativa regionale (LR 10/99). Non ci permettiamo di confutare le argomentazioni "legali" esposte dal Sindaco, ma rileviamo che: