
Sentite cosa diceva testualmente la sentenza del TAR:
“È evidente che tale limite massimo di voli annuo deve essere rispettato dalla società di gestione dell’aeroporto, anche considerando che la sussistenza di tale limite annuo di voli è riconosciuto dalla stessa società di gestione dell’aeroporto.”
Come dire che Aertre ha “giurato” di fronte ai giudici che quel limite non lo avrebbe mai superato.
Questa “verità” raccontata di fronte ai giudici del TAR è evidenziata anche da quest'altra parte della sentenza:
“Ne consegue che il progetto, per il quale è stato deciso di non procedere a valutazione d’impatto